Studio e insegnamento dell'anatomia ed esercizio clinico-chirurgico dal 1825 al 1860 nell' Ospedale Sta. Marta di Catania : con note letterarie e due appendici storico-anatomiche / opera postuma col ritratto dell'autore pubblicanta per cura del Francesco Reina.
- Reina, Euplio, 1806-1877.
- Date:
- 1899
Licence: Public Domain Mark
Credit: Studio e insegnamento dell'anatomia ed esercizio clinico-chirurgico dal 1825 al 1860 nell' Ospedale Sta. Marta di Catania : con note letterarie e due appendici storico-anatomiche / opera postuma col ritratto dell'autore pubblicanta per cura del Francesco Reina. Source: Wellcome Collection.
Provider: This material has been provided by the Francis A. Countway Library of Medicine, through the Medical Heritage Library. The original may be consulted at the Francis A. Countway Library of Medicine, Harvard Medical School.
176/208 (page 154)
![e di eleganza. Neil' invitare pertanto il Sig. Rettore a fornirgli gli occorrenti schiarimenti sui due j)unti anzidetti non può però nascondergli il grave imbarazzo in cui trovasi questo Ministero nel provvedere all' uopo al pagamento di quella spesa coi fondi del corrente anno, senza fare caso per ora delle obbjezioni che da questa R. Corte dei Conti gli potrebbero essere sollevate ; ])er cui parrebbe piìi opportuno, e lo scrivente consiglierebbe cotesta Ret- toria, a sospendere la pubblicazione di quella orazione , quando non fosse per anco ultimata la composizione della relativa stampa. Il Ministro—BmoscHi. A 16 settembre 1862—N. 1064. Eccellenza—Conforme ha 1' E. Y. ordinato con la ministeriale del 5 corrente Div. 6^ Sez. 1^ N. di pos. 100, di Prot. 22675, di Par. 4000—ha il sottoscritto sospesa la continuazione della stam- pa del Discorso del Prof. Eeina, pronunziato per preludere in que- sta E. Università l'anno scolastico 1859-60. Frattanto giova som- mettere all' intelligenza dell' E. Y. che quella Prolusione non po- teva stamparsi immediatamente a causa delle note di cui voleva cor- redarla 1' Autore, e per la sopravvenuta Eivoluzione. La somma da autorizzarsi però montava alla cifra di L. 2040, dacché avreb- be il lavoro voluto illustrarsi di Eitratti e strumenti in litografia, ma in vista della economia propostasi dal E. Governo la spesa potrebbe restringersi alla cifra di L. 1425, 45, ai termini del conto aggiustato col Tipografo Sig. Galatola che Le si soccarta. Final- mente si fa osservare che quel discorso inaugurale per il suo sco- jDO assumeva delle proporzioni estese, non mica sul suo contesto, ma sibbene nelle succennate annotazioni, che rivelano notizie in- teressantissime sul progresso della Istruzione Siciliana, per opera di questa Università, e che 1' Autore ha voluto di proposito ap- profondire, per servire alla storia dell'antico e un tempo unico Ateneo di Sicilia, cui andava tenuto come un obbligo a scrivere nella qualità di Segretario-Cancelliere, per 1' art. 56 del Eegolamento del 1840. Il sottoscritto in vista di ciò prega 1' E. Y. a parteci-](https://iiif.wellcomecollection.org/image/b21074045_0176.jp2/full/800%2C/0/default.jpg)